- Contiene
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- L'arte organaria veneta nel secolo 19. : il capoluogo e la provincia: Giacomo Bazzani e Giovan Battista de Lorenzi
- Arte organistica versus arte organaria : spinte pratiche e pulsioni ideali nell'Ottocento lucchese
- La funzione liturgica dell'organo tra Otto e Novecento : documenti ecclesiastici e testimonianze
- Gaetano Zanfretta organaro della transizione
- La musica per organo nell'archivio parrocchiale di Pescantina (Vr)
- Nuovi indirizzi di ricerca sull'arte degli organi in Italia dal periodo 'classico' a quello industriale
- Gli organi di Cortina, San Vito e Borca : tra collaudi e perizie
- "L'Organo" et la recherche frescobaldienne
- DVD n. 1: Organo F.lli Pugina (1871): Concerto per Gianni Milner : 24 maggio 2008, 2012
- L'organo F.lli Pugina (1871) della Chiesa parrocchiale di Caselle de' Ruffi (Ve)
- DVD n. 2: Organo Gaetano Callido, op. 367 (1797-1799): Concerto per Luigi Ferdinando Tagliavini : 20 agosto 2009, 2012
- Organo in Cadore prima e dopo la scuola veneta
- L'organo-orchestra in Lombardia nella seconda metà dell'Ottocento
- Il progetto di schedatura informatica degli organi del Cadore
- La risposta all'impulso quadrifonica : nuove tecniche di misura della propagazione acustica
- Su di un'approssimazione lineare del temperamento equabile proposta da Giambattista de Lorenzi (1870)
- Trice e Vegezzi-Bossi : la riforma organaria fra tradizione e rinnovamento in Liguria e Piemonte