1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa.
[...]
Caterina Dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa di nascosto a una festa in casa del console inglese Smith, per dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, le nozze imminenti con un uomo che detesta, ma che la madre le impone. Nel palazzo incontra Andrea Tron, ambasciatore della Serenissima, erede di una delle più facoltose famiglie veneziane, cui tutti predicono un futuro da doge. Stregato dalla bellezza di Caterina, Tron le propone un cinico patto: abbandonare il marito e divenire la sua amante fino a quando a lui piacerà, in cambio della sicurezza economica e della promessa di non intromettersi nella sua vita privata. Da quel momento Caterina si trasforma in un'adultera, una donna padrona di sé e delle proprie scelte, incurante del disprezzo della società, che non le perdona la coraggiosa sfida alle sue regole. Ma Tron è costretto ad ammettere che il legame con la Dolfina si è trasformato in un sentimento che non può ignorare e che esige una improrogabile e difficile scelta.
ATTENZIONE : VERIFICA IN QUALE
BIBLIOTECA E ORARIO RITIRARE IL DOCUMENTO CERCANDO LA SEZIONE DI COLLOCAZIONE IN
QUESTA TABELLA : clicca qui ATTENZIONE : CAUSA LAVORI DI
RISTRUTTURAZIONE DEL DEPOSITO I DOCUMENTI COLLOCATI NELLE SEZIONI IV, V, ARTICO,
ARTICO PER, CECCARELLI, DEPOSITO, ITCS, SCARPA NON SONO DISPONIBILI